Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Rayuela Edizioni

NÓSTOS

NÓSTOS

di Milton Fernández
Prezzo di listino €18,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €18,00
In offerta Non disponibile
Imposte incluse.

“Si può uccidere tutto tranne la nostalgia, la portiamo nel colore degli occhi, in ogni amore, in tutto ciò che profondamente tormenta e libera e inganna.” J.C.

È talmente entrata nel nostro consueto divenire, questa parola, da portarci a ritenerla epica, antica, leggendaria.
Nasce invece dall’intuizione di uno studente di medicina di Basilea, Johannes Hofer, che nel 1678 cercava  un  vocabolo in grado di definire una nuova malattia che si aggirava per l'Europa. Decise così  di  combinare la parola greca Algos (dolore) con Nóstos, questa sì usata dai poeti antichi per indicare il “ritorno a casa”.

Nostalgia  è  quel  viaggio  alle radici  che  non  ci è dato di fare. Non  c’è più il posto da dove sono partito  (nel frattempo è cambiato),  non  c’è  più  il  corpo,  lo  sguardo,  quell’alito  che  continua a incendiare  i miei ricordi. E non ci sono io, che  ho  mutato  pelle mille  volte, spesso senza che me ne accorgessi.
Di questo parla questo libro. O vorrebbe farlo.
Si tratta di una raccolta di testi scritti, la maggior parte, sui treni o aeroporti o sale d’attesa (non mi riesce di scrivere seduto a una scrivania), e  che  girano – me  ne  accorgo mentre lo sfoglio – tutti intorno a questo tema.

In  alcuni  di questi  versi  persino le lingue, quelle che mi sono famigliari, sembrano ingarbugliare i passi, confuse, come se non sapessero da dove vengono né dove stanno andando.

Mi sono sempre ritenuto un innamorato della poesia. Della poesia degli altri.
Queste  mie  continuano  a  dirmi  cose, a  pormi domande, a spingermi ad andare, chissà dove, in cerca di chissacché.
Non mi danno risposte – forse  non  era  questo  il  loro  compito   ma  so che hanno cadenzato i momenti più veri della mia vita “altrove”.
In questa benedetta lingua italiana con la quale intrattengo la più lunga storia d’amore (non sempre corrisposta) da quando sono arrivato al mondo.
Le sue trappole. I suoi tranelli. Le sue parole...
Le migliori compagne di viaggio che avrei potuto augurarmi.

E se prendessimo un caffè
questo pomeriggio?

Una boccata d’aria,
due passi
un sorso di tempo per tirare a sera.

Chissà dove potremmo andare a finire
tu ed io
gli animali totemici che non si riconoscono
se si incrociano per strada

ciechi come il primo giorno, quando nudi
imparavamo a conoscerci,
a tastoni,
nel miracolo delle lingue

Tu piel (come si dice?), non ridere
la tua bocca
la almohada
mis manos, tus orígenes (quel punto inesplorato del tuo corpo
in cui mi sono mille volte perso)

l’odore del tuo cuscino
le parole inventate
il lessico orizzontale
tu sguardo
y mi mirada

Dai, usciamo per strada
voglio imparare a riconoscerti
da lontano

dirti ciao con la mano
farti un sorriso, guardarti,
pensare che stai bene
anche vestita

amarti in spagnolo

sognarti in italiano

 

 

Pagine: 125 g
Codice ISBN: 978-88-97325-99-4
Dimensioni: 190 mm x 135 mm x 8 mm
Peso: 204 g
Data di pubblicazione: 15/02/2023
Spedizione: gratutita oltre i 40€
Visualizza dettagli completi
  • Spedizione gratuita

    Per ricevere i tuoi libri senza pagare le spese di spedizione effettua un ordine di 30€, o più.