Collezione: Oscar Hahn
Óscar Hahn - (Iquique, Cile1938)
E’ poeta, saggista e critico letterario. Nel 1973, alla vigilia del golpe militare, viene arrestato e costretto a rinunciare al suo incarico di docente presso l’Università del Cile. L’anno successivo sceglierà la via dell’esilio, trasferendosi a New York e quindi nell’Iowa, dove oggi insegna Letteratura ispanoamericana all’università. Hahn ottiene il primo riconoscimento come poeta nel 1959, con il premio di poesia della Federación de Estudiantes del Cile. Nel 1961 gli viene attribuito il premio Alerce de la Sociedad de Escritores per la sua prima raccolta poetica, Esta rosa negra. La sua seconda opera, Agua final (1967), otterrà il premio Único del Primer Certamen Zonal de Poesía Nortina de la Universidad de Cile.
Tra i molteplici riconoscimenti ricevuti spiccano inoltre: il Premio Casa de América de España (2006), il Premio José Lezama Lima (2008), il Premio Iberoamericano di Poesía Pablo Neruda (2011), il Premio “Altazor” (2012) e il Premio Nacional de Literatura (Chile, 2012).
Hahn è stato tradotto in diverse lingue ed è ritenuto una delle voci più importanti della poesia ispanoamericana.
Con Rayuela Edizioni ha pubblicato:
-
"Trattato di sortilegi" (2013) - poesie con testo a fronte - suo primo libro tradotto in italiano.
Traduzioni M. Fernández
Pubblicazione dell'autore
-
Non disponibile
TRATTATO DI SORTILEGI
Prezzo di listino €13,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perNon disponibile