Collezione: Fra Bartolomé de las Casas
Fra Bartolomé de Las Casas - (Siviglia, 1474 - secondo altre fonti nel 1484 - Madrid 1566)
Detto "l'apostolo delle Indie", insigne tra i più grandi e i più benemeriti missionari d'America e dell'ordine dei predicatori.
Arrivò per la prima volta al "nuovo mondo" nel 1502 con la spedizione di Ovanda, e sembra che nei primi otto anni della sua dimora a S. Domingo, si comportasse verso gli indigeni né più né meno come gli altri coloni. Un sermone del domenicano Antonio de Montesinos trasformò radicalmente il suo sguardo e il suo modo di concepire la vita. Nel 1510 prese gli ordini sacri (era già addottorato in diritto a Salamanca) e iniziò il suo apostolato di evangelizzazione e di tutela, denunciando al Re gli eccessi e le crudeltà degli Spagnoli. Non di rado, mentre accompagnava spedizioni di conquista, s'interpose direttamente fra i soldati e gli indios, acquistandosi così presso questi ultimi un prestigio e una venerazione che si conservarono a lungo dopo la morte.
Nel 1522 dà alle stampe la sua "Brevísima relación de la distrucción de las Indias", che diventerà un classico della narrazione sulla colonizzazione europea nei nuovi territori e lo farà diventare, da parte di coloro che quella colonizzazione stavano portando avanti: "L'uomo più odiato d'America".
Per Rayuela Edizioni:
-
"Brevissima relazione della distruzione delle Indie" (2021) Traduzione M. Fernández
Pubblicazione dell'autore
-
Frá Bartolomé de las Casas - BREVISSIMA RELAZIONE DELLA DISTRUZIONE DELLE INDIE
Prezzo di listino €18,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per