Collezione: Felisberto Hernández
Felisberto Hernández (Montevideo, 1902 – 1964) è stato uno scrittore, compositore e pianista uruguaiano.
Fin da giovane si dedica alla sua attività musicale a Montevideo, Buenos Aires e nelle piccole città di provincia tanto dell’Uruguay che dell’Argentina e del Brasile.
A partire dal 1925, con Fulano de tal (Un tale), lascia i concerti e comincia a pubblicare i suoi primi lavori come scrittore, suscitando però scarso interesse, tanto che riesce a seguire la sua vocazione solo con l’appoggio economico di un circolo di amici.
Nel 1946 si sposta per un periodo a Parigi dove, nonostante il sostegno di gure rilevanti nell’ambito letterario, non ottiene il riconoscimento sperato.
Con il trascorrere degli anni, però, l’opera di Hernández, grazie al suo originalissimo stile e al suo particolare meccanismo creativo, comincia ad acquisire un’enorme ripercussione internazionale trasformandolo in uno scrittore di riferimento.
Tra i suoi più grandi estimatori ci sono Julio Cortázar e Italo Calvino.
Felisberto Hernandez è uno scrittore che non assomiglia a nessuno: a nessuno degli europei e a nessuno dei latino americani, è un “irregolare” che sfugge a ogni classificazione e inquadramento ma si presenta ad apertura di pagina come inconfondibile”. (Italo Calvino)
Rayuela Edizioni ha pubblicato:
- "Racconti" (2017) - un'antologia di alcuni dei suoi testi. Traduzioni M. Fernández
Pubblicazione dell'autore
-
Felisberto Hernández - RACCONTI
Prezzo di listino €18,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per