LUNA DI LIMA
LUNA DI LIMA
Condividi
Un racconto ricco di suspense che, attraverso colpi di scena e risvolti psicologici, cattura il lettore sino a un imprevedibile finale.
Il professor Schmidt, psichiatra di fama mondiale di ritorno a Francoforte dopo la partecipazione a un seminario a Lima, viene a conoscenza della morte di Claudio Bruno, un giovane docente di filosofia italiano che, in quell'occasione, aveva chiesto il suo aiuto per risolvere un grave problema. Aiuto che Bruno non riceverà mai.
Prima di venire assassinato, il giovane filosofo è riuscito a inviare a Schmidt un manoscritto accompagnato da una lettera in cui lo accusa di essere venuto meno alla parola data, e di non averlo aiutato a evitare la fine che sentiva ormai prossima.
Dopo aver letto il manoscritto del Bruno, che narra, storia nella storia, dell'ultimo periodo della sua vita segnato da drammatiche vicende sentimentali e professionali, Schmidt, un po’ per senso di colpa, ma soprattutto per tutelare la propria reputazione, decide di andare alla ricerca dell'assassino.
Nel corso delle sue indagini tra Lima e Milano, incontra i principali personaggi citati dal Bruno, le donne che ha amato, gli amici, i colleghi, la madre, e da ognuno di loro riceve risposte discordanti, tessere sparse di un puzzle di complessa composizione.
Grazie anche all'aiuto della sagace e intuitiva assistente Danielle, lo psichiatra attraverso l'esame degli indizi e l'analisi psicologica degli attori, riuscirà a risolvere il caso.
-
Spedizione gratuita
Per ricevere i tuoi libri senza pagare le spese di spedizione effettua un ordine di 30€, o più.