LA SOCIETÀ DELLE OMBRE
LA SOCIETÀ DELLE OMBRE
Condividi
Direttamente dalla sua prigionia domiciliare, un uomo solitario, uscito da poco dal carcere e da un matrimonio, ripercorre sin dal primo incontro le tappe di un amore travolgente con una colta e brillante collega di università. Carezzando l’unico affetto rimastogli, la sua gatta Dulcinea, ne rivivrà i momenti più intensi, i viaggi, la convivenza, l’erotismo, fino a una separazione inspiegabile. Un addio, si direbbe, ma a una condizione singolare.
Un piano calibrato, perfetto, che concilierà fervore ed equilibrio, passione e costanza, e che mostrerà le prime crepe solo quando al protagonista de "La società delle ombre" non sarà più possibile rispettarlo. A quel punto ogni cosa comincerà a precipitare.
“Il nostro convivere, il nostro terrazzo, la nostra casa, durarono un anno e mezzo. Abitualmente ci si lascia o si continua. Se si continua, magari si compie un teorico scatto in avanti, che può corrispondere a un anello, un matrimonio, un figlio. Oppure non si tocca nulla e si resta così com’è. In conclusione, le strade sono queste, non ne sono previste altre. E invece noi ne prendemmo un’altra, perché alla fine eravamo fatti così, svoltavamo e prendevamo sempre un’altra strada.”
-
Spedizione gratuita
Per ricevere i tuoi libri senza pagare le spese di spedizione effettua un ordine di 30€, o più.